MNEO PER UNIVERSITA’ DI BOLOGNA 

  •  

Finanziato dall’Unione europea-Next Generation EU l’Archivio Italiano della Memoria dal 2 aprile 2025 è disponibile alla consultazione per tutti gli studenti dell’Università di Bologna (97.000 iscritti) con oltre 800 asset tra video, testi, e file audio. E’ un primo obiettivo raggiunto, che ci ha permesso di sperimentare il sistema e verificarne l’efficacia. Il prossimo passo è stato fatto insieme a Doc-it, l’associazione che raccoglie tutti i produttori indipendenti, che nella newsletter di maggio inserirà la presentazione del progetto Mneo invitando tutti i produttori di contenuti a entrare a far parte dell’Archivio della Memoria. In un’epoca dominata dagli algoritmi e dalla concentrazione del sapere attraverso l’IA, una piattaforma che sappia esprimere un pensiero polifonico è un’opportunità straordinaria.